I dolori orofacciali sono tutti quei dolori della zona del viso, della testa, e del cavo orale. Le condizioni che possono manifestarsi come dolore oro facciale sono molteplici. I disordini temporomandibolari sono una “sottoclasse” dei dolori orofacciali.
I disordini temporomandibolari (DTM) sono disturbi muscolo scheletrici del sistema masticatorio quindi dei muscoli masticatori, delle articolazioni temporomandibolari e/o delle strutture associate ( tendini, legamenti etc).
A volte vengono chiamati anche Disordini cranio mandibolari, disfunzione dell'ATM , sindrome algico disfunzionale dell' ATM etc.
I principali sintomi dei DTM sono:
- Dolore durante la masticazione ( a volte anche a riposo). Il dolore puo' localizzarsi nella zona preauricolare e/o nella zona delle guance ma puo' anche coinvolgere i muscoli cervicali e delle spalle, i denti e la testa.
- Rumori articolari durante l'apertura e la chiusura della bocca e durante la masticazione. I rumori possono essere descritti come click, schiocco o crepitio ( “sabbia nell'orecchio”).
- Limitazione funzionale. I pazienti possono lamentare un'apertura ridotta della bocca.
Classificazione:
disordini muscolari
inccordinazioni condilo-discali
osteoartrite
I fattori eziologici ( le cause) piu' frequenti dei disordini temporomandibolari sono:
TRAUMA
macrotraumi: incidenti, colpi al viso, “colpi di frusta”, etc
microtraumi: serramento dei denti diurno e/o notturno. Probabilmente il serramento diurno di lieve intensita' ma prolungato nel tempo e' piu' dannoso del serramento/digrignamento notturno(bruxismo).
STRESS
Lo “stress” e le tensioni emotive possono essere anche dei fattori eziologici per i DTM ( vedi sezione Psicologia del dolore)
PARAFUNZIONI
Le parafunzioni come mordersi le unghie, le guance, le penne, le labbra, masticare le gomme e stringere i denti durante il giorno.
FATTORI OCCLUSALI ( MALOCCLUSIONE DENTALE)
Un tempo le malocclusioni dentali erano ritenute la causa principale dei disordini temporomandibolari. Negli ultimi decenni grazie a numerosi studi scientifici e' stato dimostrato che il ruolo delle malocclusioni come fattore eziologico dei DTM e' molto piu limitato di quello che si pensava. Alcune malocclusioni possono essere dei fattori predisponenti e devono essere individuate dallo specialista. .
DOLORI RIFERITI
A volte i pazienti lamentano dolore al viso e alla zona delle articolazioni temporomandibolari ma l'origine puo' essere nei muscoli del collo, delle spalle, cause neurologiche etc.
DIAGNOSI
Vista l'eziologia multifattoriale dei dolori oro facciali e dei DTM e' fondamentale una corretta diagnosi per evitare trattamenti costosi, inutili e a volte anche dannosi.
La diagnosi viene formulata attraverso una visita molto approfondita che prevede una anmanesi molto dettagliata, un esame clinico approfondito, la richiesta di esami strumentali come RX, TAC, cone-beam, risonanza magnetica etc. e quando necessario con la richiesta di esami del sangue.
Altri esami strumentali che vengono spesso proposti ai pazienti come elettromiografia, kinesiografia, sonografia, pedana stabilometrica etc non hanno validita' scientifica e spesso danno molti risultati “falsi positivi”, cioe' molti pazienti risultano “malati” quando in realta' non lo sono.
Questi esami sono molto “scenografici” ma non sono necessari per formulare una corretta diagnosi.
TRATTAMENTO
Nella maggior parte dei casi il trattamento deve essere multidisciplinare e coinvolge l'odontoiatra con formazione specifica nel campo dei dolori orofacciali, fisioterapista e psicologo. A volte sono necessarie anche consulenze con altri specialisti come chirurgo maxillo-facciale, neurologo, fisiatra, psichiatra, anestesista/algologo etc. E' di fondamentale inportanza che chi si occupa di questi problemi abbia una rete di specialisti a disposizione con cui collaborare.
Se vi e' stato proposto un trattamento “occlusale irreversibile” ( ortodonzia, riabilitazioni protesiche, molaggio selettivo) per risolvere il vostro problema di dolore oro facciale o di “disfunzione dell'ATM” vi conviene sentire una “seconda opinione” visto che questi trattamenti sono necessari in pochissimi casi.
A CHI RIVOLGERSI?
Il paziente deve rivolgersi ad un odontoiatra con una formazione specifica nel campo dei dolori oro facciali e dei disordini temporomandibolari.
In Italia non esistono scuole di specializzazione vere e proprie in “dolore oro facciale e disordini temporomandibolari” e il medico che tratta questi problemi e' di solito un odontoiatra che si occupa spesso di ortodonzia e/o di protesi. Purtroppo la formazione nel campo dei DTM in Italia e' ancora legata al fattore “dentale” e molti pazienti vengono sottoposti a trattamenti odontoiatricI come riabilitazioni protesiche e/o trattamenti ortodontici che il piu' delle volte non servono per risolvere il problema. Per questo conviene sempre avere una “seconda opinione” nel caso vengano proposti piani di trattamento che prevedono terapie occlusali “irreversibili” come riabilitazioni protesiche, ortodonzia, molaggi selettivi etc..
Negli Stati Uniti esistono da diversi anni dei centri specialistici Universitari che si occupano esclusivamente del trattamento di pazienti con dolori orofacciali e disordini temporomandibolari. In questi centri oltre all'attivita' clinica ci sono anche dei corsi di specializzazione ( della durata di 1- 3 anni) specifici dove gli studenti svolgono attivita' clinica, didattica e di ricerca.
Il Dr. Di Giosia si e' specializzato presso l'Orofacial Pain Center dell'Universita' del Kentucky diretto dal Prof. Jeff Okeson uno dei massimi esperti nel campo dei dolori orofacciali e dei disordini temporomandibolari. Nella clinica del Dr. Okeson lavorano medici, odontoiatri, fisioterapisti e psicologi.
Durante i tre anni di specializzazione in USA il Dr. Di Giosia ha acquisito una vasta esperienza clinica nel trattamento dei pazienti affetti da dolori cronici oro facciali e disordini temporomandibolari con un approccio multidisciplinare.
Oltre all'attivita' clinica svolta nel centro il Dr. Di Giosia ha frequentato in modo costante altri reparti come il centro cefalee, neurochirurgia, fisiatria, medicina del sonno, anestesia/algologia etc.
Per sincerarvi della qualifica dell'operatore a cui vi rivolgete come prima cosa assicuratevi che sia un medico/odontoiatra controllando sul sito della federazione nazionale ordine dei medici ( www.fnomceo.it) poi valutate il suo Curriculum e il suo percorso formativo ( specializzazioni nel campo dei dolori oro facciali, frequenza di reparti specializzati) , i riconoscimenti che ha conseguito, le sue pubblicazioni, il suo curriculum come relatore a congressi nazionali e internazionali, la frequenza annuale di congressi delle societa' scientifiche italiane e straniere etc